Mauro Piva, candidato sindaco
Sono Mauro Piva, ho 49 anni e abito a Fiume Veneto.
Sono laureato in economia e commercio e lavoro come commercialista da quasi vent’anni proprio qui a Fiume.
Svolgo anche l’attività di revisore legale ed in questa veste seguo il controllo dei conti di vari enti pubblici.
HO SAPUTO LAVORARE CON GLI ALTRI: fin da giovane ho partecipato attivamente ad alcune associazioni del paese, sono stato presidente per alcuni anni di una importante scuola di musica di Pordenone; ho fatto parte del Consiglio Direttivo di una delle scuole dell’infanzia del paese.
HO DATO UNA MANO, anche con la mia professione, dando consulenza a svariate associazioni locali perché penso che l’associazionismo sia uno dei segni più tangibili della volontà di un paese di essere comunità.
Nella professione come nell’impegno sociale, culturale e politico SONO SEMPRE STATO DETERMINATO.
Conosco la macchina comunale perché dal 1995 al 1999 sono stato assessore al bilancio ed all’ambiente. Fra i numerosi obiettivi raggiunti ricordo l’istituzione della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta ed il potenziamento delle squadre di protezione civile del paese.
Il mio impegno politico ha sempre avuto come punto di riferimento l’esigenza del rinnovamento e del superamento di una visione clientelare della politica ben poco attenta alle esigenze dei cittadini.
Ho deciso di accettare l’invito a candidarmi come sindaco perché credo che in questi tempi molto difficili sia necessario mettersi a disposizione della gente portando tutta la propria passione e tutte le proprie competenze, idee ed energie.
Penso che potremo uscire dalla crisi che ci attanaglia solo se sapremo lavorare tutti insieme ed uniti.
E’ necessario superare la logica del litigio e della contrapposizione frontale e sterile.

Bisogna dare risposte, bisogna offrire sicurezze, bisogna indicare la via per poter di nuovo crescere, come cittadini, come comunità, come paese.
Il Comune è stato commissariato, il bilancio comunale vive una condizione assai difficile.
Spetta ad ognuno, ed in primo luogo ai futuri amministratori, fare il possibile per gestire al meglio le risorse ed i beni di tutti.
All'interno del Partito Democratico e della lista civica il Volo, che generosamente hanno scelto di appoggiarmi, ci sono le competenze ma soprattutto la passione per portare Fiume Veneto fuori dalle difficoltà.
Da sindaco, SARO’ LI’ DOVE C’E’ UN PROBLEMA DA RISOLVERE perché penso che sia fondamentale per un amministratore pubblico essere presente in prima persona ovunque ci sia una questione da affrontare, SAPRO’ ASCOLTARE perché penso che una dote fondamentale di un amministratore pubblico sia quella di raccogliere le idee, le opinioni e le richieste dei cittadini e SAPRO’ DARE RISPOSTE perché penso che un’altra dote fondamentale sia quella di trovare soluzioni, indicare obiettivi e perseguirli.
Sarò il sindaco di tutti e per tutti.
Mauro Piva
Mauro Piva
----------------------------------------------------
la lista Il Volo

Riunisce 13 cittadini che credono nella serietà e nella professionalità di Mauro; insieme a lui hanno scritto le basi forti di un programma organico e pronto a recepire ulteriori stimoli nel corso della campagna elettorale.
E’
una lista civica che raccoglie persone
che si riconoscono in un impegno responsabile e insieme vogliono essere un
“fiume di idee e di azioni” per realizzare gli obiettivi condivisi del
programma “FIUME VENETO BENE COMUNE”.
Guardare dall'alto consente di vedere meglio, di avere una visuale più
ampia del paese, della gente e delle necessità, avendo la vista lunga sulla via
da seguire. Il volo simboleggia quindi il movimento inteso come azione,
come prospettiva ad andare avanti, ad andare oltre per trovare le soluzioni.
Anche in questa lista i candidati hanno età differenti e provengono da esperienze diverse, ma sono tutti accomunati dall'idea che ogni idea possa prendere il volo, quando sia sostenuta da ali forti. E siamo sicuri che guidati dalle con le "ali" di Mauro, la sua conoscenza e la sua capacità di ascolto, anche in questo periodo difficile riusciremo a superare i problemi insieme.
Nicola Agnolin
|
Andrea Alberghini
1970
|
Sebastiano Badin
1992
|
Alessandra Carli
|
Regina De Pellegrin
|
Antonina Di Gregorio
1967
|
Eddy Facca
|
Angela Favara
1970 |
Paola Puiatti
1957
|
Michela Salvador
|
Laura Tre
|
Luisito Vergari
|
Roberto Zorat
|
----------------------------------------------------
la lista Partito Democratico
La lista "Partito Democratico" raccoglie l'impegno e l'esperienza di 20 candidati provenienti da tutto il territorio comunale.
Una presenza equilibrata di donne e uomini, studenti e lavoratori, pensionati e disoccupati, dipendenti e liberi professionisti,... che vuole rappresentare tutti i cittadini e le diverse visioni rispetto alla gestione del nostro "bene comune" più prossimo: FIUME VENETO.
Gaia Anodal
1987
|
Francesco Baret
1983
|
Renzo Basso
1940
|
Fabrizio Benincà
1964
|
Mauro Casonato
1968
|
Stefano Castellarin
1979
|
Luca Celante
1969
|
Marta Coghetto
1986
|
Licio De Clara
1965
|
Stefania De Tina
1964
|
Rolando Francescut
1955
|
Paolo Angelo Gorgatti
1972
|
Maurizio Taiarol
1962
|
Giuseppe Mazzon
1962
|
Patrizia Morello
1959
|
Alberto Olivieri
1956
|
Loris Padoani
1971
|
Davide Pasetto
1960
|
Andrea Gos
1985
|
Roberto Zanusso
1962
|
----------------------------------------------------