Cogliamo lo stimolo di uno dei nostri consiglieri, per presentare i GAS, acronimo di Gruppi Acquisto Solidale, a partire da una delle molte occasioni di incontro e confronto sul tema:

IMPARIAMO DALLA NATURA, PER USCIRE DALLA CRISI
riflessioni sul nostro modello di vita - dal sistema economico all’ecosistema
incontro con il prof. GIANNI TAMINO dell'università di Bologna
presso Villa Frova a Stevenà di Caneva (PN)
stasera, 27 settembre 2013 alle ore 20,45
I Gruppi di Acquisto, sono formati da famiglie e cittadini organizzati spontaneamente su base locale, che partono da un approccio critico al consumo e che vogliono applicare i principi di equità e solidarietà ai propri acquisti.
La Rete dei GAS italiani coordina le informazioni e il know-how delle molte realtà locali, e rappresenta un buon punto di partenza per informarsi di cosa tratta questa tipologia di "commercio", quali sono i suoi vantaggi, i suoi limiti e i suoi macro-obiettivi.
Anche nella nostra realtà locale sono presenti e vivi alcuni GAS, che spesso fanno riferimento alle Cooperative Sociali o alle rivendite della rete Altromercato.
E' molto interessante capire come funziona il sistema di acquisto dei GAS, perchè va in una direzione