FIUME VENETO - Il tema dei possibili tagli alla scuola locale entra nella campagna elettorale di Fiume Veneto.
Il candidato a sindaco
Mauro Piva è intervenuto per esprimere preoccupazione sull'ipotesi che
dal prossimo settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico,
all'Istituto comprensivo di Fiume Veneto possa essere "tolto" un
pomeriggio (ora sono tre) dall'orario della scuola media.
Il rischio è
quello di impoverire il piano dell'offerta formativa. "Pare che la
dirigenza scolastica dell'Istituto - dichiara Piva - abbia il timore di
non potere contare su un adeguato sostegno da parte dell'amministrazione
comunale la quale ha consentito finora, in uno scenario di tagli
continui da parte del ministero, di mantenere un modello di scuola
apprezzato dalla popolazione".
Il candidato a sindaco Piva, appoggiato
dal PD e dalla lista Il Volo, coglie l'occasione per evidenziare che "la
scuola è uno dei punti forti del nostro programma. Dobbiamo fare ogni
sforzo e lo faremo per garantire risorse adeguate ad assicurare un
servizio di qualità ai ragazzi e alle famiglie, senza diminuire le ore
di lezione".
Viene quindi annunciato che sarà richiesto un incontro
quanto prima con il commissario straordinario e il dirigente scolastico
dell'istituto comprensivo per "sentirli su questo specifico punto,
perché una scuola moderna è vitale per il futuro di Fiume Veneto".
Emanuele Minca
da Il Gazzettino del 04-05-2013