
E' una operazione che è partita con grande enfasi, ma che ora si sta rivelando molto più complessa del previsto a causa dei soliti veti incrociati ed equilibri precari, che probabilmente finiranno per modificarla in maniera pesante
Vi invitiamo a leggere le riflessioni di chi sta partecipando attivamente a Roma al dibattito sulla proposta per la nuova legge elettorale. Qui potete leggere l'articolo dell'amico on. Giorgio Zanin su Europa.
Guardiamoci intorno: quanto possiamo ancora aspettare per avere una sufficientemente buona legge elettorale? quanta pazienza ha ancora il nostro Paese e quanta voglia di ritornare ad elezioni con il vecchio Porcellum fatto a brandelli dalla Consulta?
Nessun commento:
Posta un commento