
Tanti sarebbero -potenzialmente- i Regolamenti comunali a cui occorrerebbe metter mano perchè vetusti e superati da nuove esigenze, ma a poco meno di 12 mesi dalle elezioni, occorre definire alcune priorità realisticamente realizzabili, come un Regolamento che disciplini l'uso, dopo le passate critiche, della sala polivalente della Biblioteca Civica, vera e unica "casa della cultura" di Fiume Veneto e poi, a seguire, la priorità dell'aggiornamento del Regolamento di Polizia Rurale.
Spiega il presidente, Loris Padoani: “il lavoro di questa Commissione è molto importante: è il luogo giusto per confrontarsi con impegno e creatività per contribuire a migliorare servizi per i cittadini.
Ho provveduto a convocare subito la Commissione, dopo che erano emerse delle specifiche necessità di rinnovo e adeguamento di alcuni Regolamenti; spero che si possa lavorare con spirito collaborativo così da ottenere un risultato utile per il nostro Comune.
La riunione di lunedì avrà uno scopo programmatico, in quanto mettere mano a Regolamenti complessi quali quello di Polizia Rurale richiede uno sforzo notevole. Occorrerà stabilire le priorità di intervento e sviscerare tutte le richieste che giungono dai cittadini, dalla maggioranza e dall'opposizione.”
Una nota negativa invece riguarda la gestione, da parte della Giunta Vaccher, della nomina dei Revisori dei Conti, che in questa occasione si è dimostrata una operazione