
E’ un piano opertativo che coinvolgerà
complessivamente 20.845 edifici scolastici per investimenti pari a
1.094.000.000 euro, che verranno per lo più attinti da capitoli di spesa non prioritari quanto invece quello della messa in sicurezza degli edifici scolastici italiani.
In Friuli Venezia Giulia
arriveranno 27 milioni e 882mila euro, da spendere tra il 2014 e il 2015.
Il
Piano per le Scuole è composto da tre principali filoni:
- costruzione di nuovi edifici scolastici o di rilevanti manutenzioni (#scuolenuove)
- interventi di messa in sicurezza (#scuolesicure)
- lavori per il decoro e la piccola manutenzione (#scuolebelle)
Gli interventi per le
scuole di Fiume Veneto prevedono l’assegnazione di 36.000 euro per il 2014 e di
327.787 euro per il 2015 nel settore #scuolenuove, cioè per interventi
immediatamente cantierabili perché finanziati con fondi propri e per i quali è previsto lo sblocco del patto di stabilità.
immediatamente cantierabili perché finanziati con fondi propri e per i quali è previsto lo sblocco del patto di stabilità.
Ancora una volta, dopo
la restituzione degli 80 euro mensili, il governo Renzi alle parole fa
seguire
i fatti. La
scuola è il nostro futuro, ed è grande la soddisfazione di vedere interventi
concreti su questo settore fondamentale.
Speriamo davvero che questi
finanziamenti aiutino anche a dare una piccola boccata d’ossigeno al settore
delle costruzioni, rappresentando anche occasioni di nuovo lavoro per le
imprese locali di costruzione.
Nessun commento:
Posta un commento